Logo Museo Diffuso


Casa Andriollo
Località Olle / Etnografia



E' un percorso espositivo ideato da Rosanna Cavallini, collocato nella frazione di Olle (frazione di Borgo Valsugana), dedicato alle anonime abitatrici delle montagne e al ricordo di tutte quelle donne che in passato hanno vissuto, in silente modestia, una condizione di insufficiente considerazione. La casa prende il nome dall’ultima abitante Alice Andriollo. Il percorso intende mostrare i vari aspetti del vissuto femminile, mettendo in risalto i frutti di una creatività svolta nell’anonimato. Il museo offre al visitatore non solo la possibilità di vedere o riscoptrire oggetti e manufatti appartenuti e fabbricati dalle donne di più di un centinaio di anni fa, ma anche di apprezzare un’architettura interessante, quella appunto di una casa risalente all’inizio del secolo scorso. Le raccolte infatti sono disposte in una sequenza di sei piccole sale, ovvero gli ambienti dell’abitazione della famiglia Andriollo, articolate intorno ad una massiccia scala centrale in calcare locale bianco e rosato.


INFORMAZIONI UTILI


Indirizzo
Olle, Piazza della Chiesa 2

Orari di apertura
Da marzo a giugno e ottobre
Sabato e Domenica: 14.30 - 18.00
Luglio, agosto e settembre
Sabato e Domenica: 10.30 - 12.00 / 15.00 - 18.30

Ingresso a pagamento
Biglietto intero: 4.00 euro
Biglietto ridotto: 3.00 euro (over 65, ragazzi 11 - 18 anni e gruppi con minimo 10 persone)
Con la Valsugana Card: 2.00 euro
Gratuito: bambini fino ai 10 anni e persone diversamente abili

Responsabile/i
Azienda per il Turismo Valsugana

Info

Telefono: 0461 727740 /348 88 28 723
Mail: soggettomontagnadonna@visitvalsugana.it
Social:
Facebook: Scopri il Museo Casa Andriollo
Instagram: casa_andriollo







Dimensione dei caratteri

normale grande + grande


Comune di Borgo Valsugana - Piazza Degasperi, 20 - 38051 Borgo Valsugana (TN)
P.I. 00862470226 / C.F. 81000910224
PEC: comuneborgovalsugana.tn@cert.legalmail.it
Privacy e Cookie policy / Gestione cookie

Contatti:
Biblioteca Comunale di Borgo Valsugana
tel. 0461754052, email biblioteca@comune.borgo-valsugana.tn.it