Il percorso ripercorre i luoghi che furono teatro del “Sogno di Carzano”, ovvero l’occasione per gli italiani di sfondare le linee austroungariche in seguito alla defezione del tenente Ljudevitk Pivko, comandante del 5° battaglione bosniaco. L’azione non giunse però a compimento, a causa dell’inadeguata pianificazione e dell’incerta conduzione dell’attacco da parte dell’esercito italiano. Tra i luoghi nei quali avvennero scontri troviamo: la chiesa, il palazzo Buffa e il Monte Giglio. Carzano è uno dei paesi simbolo delle vicende belliche legate alla Prima guerra mondiale.
INFORMAZIONI UTILI
Indirizzo
È situato all’interno dell’abitato di Carzano
Orari di apertura
Sempre visitabile, visita guidata su richiesta
Responsabile/i
Associazione 18 settembre 1917