“LA VITA QUOTIDIANA CHE SI SVOLGEVA A TELVE DI SOPRA IN VALSUGANA”
Il museo ospita circa 2000 oggetti donati da Tarcisio Trentin che documentano la vita quotidiana che si svolgeva a Telve di Sopra, in Valsugana, fino alla prima metà del Novecento. L’allestimento, realizzato con massima cura fin nei minimi dettagli, è suddiviso in 12 sezioni tematiche: dagli ambienti della casa rurale alla strumentazione agricola e artigianale, dalle attività di vinificazione a quelle della lavorazione delle fibre tessili, dall’aula della scuola di fondovalle alla casera dei pascoli in quota.
INFORMAZIONI UTILI
Indirizzo
Telve di Sopra, primo piano Edificio Itea di Via 3 Novembre
Orari di apertura
Domenica ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00
Responsabile/i
-
Info
Biblioteca comunale di Telve:
telve@biblio.tn.it
Ecomuseo del Lagorai:
Tel.
349 4195678
Visite su appuntamento:
Tel. 349 4195678

